Qualche anno addietro una nota rivista inglese pubblicò un test sulle proprietà antisdrucciolo di una selezione di scarpe da barca. Il collaudatore non doveva far altro che indossarle e stare in piedi su una tavola di legno inclinata. Così facendo e aumentando progressivamente l’inclinazione del supporto, si misurava l’angolo massimo in cui era possibile mantenere l’equilibrio. Tale dato determinava infine il grado di efficienza del prodotto. (continua)
Blog. Test: servizio o mania?
I commenti sono chiusi.