Festa di vele a Trieste: salpa la Barcolana


Le speranze degli organizzatori sono di schierare per domenica 9 ottobre 2.000 barche sulla linea di partenza davanti a Barcola. E considerati i 1.260 iscritti a giovedì sera e la solita ressa finale l'obiettivo non è così irrealizzabile. Ma in fondo non è così importante: anche quest'anno, infatti, la Barcolana la sua scommessa, quella di essere una delle più grandi feste della vela italiana, l'ha già vinta.

Da una settimana Trieste brulica di barche e velisti, di eventi in mare e a terra, di feste, concerti, mostre, presentazioni, rassegne, ma soprattutto di allegria ed entusiasmo. Una pacifica invasione che il capoluogo giuliano attende e prepara per tutto l'anno dal 1969, data della prima regata, e che si basa su una formula semplice e convincente: gara aperta a tutti, partenza insieme e chi arriva primo vince. Un gran caos, soprattutto se si affaccia la Bora. Un'esperienza indimenticabile per ognuno che si è trovato in mezzo a questa distesa di vele.

Per domenica le condizioni meteorologiche non dovrebbero impensierire come lo scorso anno, quando la Bora il sabato scombinò stand e ormeggi. Dovrebbero esserci cielo poco nuvoloso, venti moderati da Est Nord Est tendenti a Est e temperatura intorno ai 15 gradi. Condizioni ideali per divertirsi e non provocare danni.
Per aumentare lo spettacolo, quest'anno il percorso della regata è stato ulteriormente avvicinato a terra. La linea di partenza è stata avvicinata alla riviera di Barcola e anche la prima boa è stata accostata accorciando così il primo lato di navigazione. La boa 3 è stata poi posta nei pressi del castello di Miramare e l'arrivo spostato di fronte a Piazza dell'Unità, preceduto da un “cancello” di fronte a Barcola. Per le migliaia di persone che  assistono tradizionalmente alla competizione da terra lungo la Napoleonica, la Strada del Friuli o San Giusto sarà quindi facile seguire le evoluzioni dei concorrenti. Un vero stadio naturale. La partenza è per domenica 9 ottobre alle ore 10,30. A tutti, buon vento!

I commenti sono chiusi.