Clima: 2015 primato negativo


La temperatura media globale nel 2015 è stata di + 0,75° più alta rispetto alla media di lungo periodo relativa al periodo 1961 – 1990 ed è anche stata considerevolmente più alta della media del 2014 (+ 0,57°C). Il 2015 è risultato, quindi, di + 0,75 °C più caldo rispetto al periodo succitato: un record, a partire dal 1850. Confrontata con il periodo pre – industriale, la temperatura media globale del 2015 è stata di + 1°C al di sopra della media a lungo termine relativa al periodo fra il 1850 – 1990. La temperatura media globale per il 2016 si avvia a posizionarsi fra i valori di + 0,72°C – + 0,96°C – con una stima centrale di + 0,84°C –  al di sopra del periodo 1961 – 1990, durante il quale la prima risulta essere di + 14°C. La previsione tiene conto degli apporti antropogenici, combinati con gli effetti di El Nino, fenomeno che ha causato un forte riscaldamento anomalo nell’Oceano Pacifico Tropicale.
15 dei 16 anni più caldi, si sono verificati a partire dal 2000. Il 2015, è stato il primo anno più caldo di 1°C rispetto alla temperatura media globale riferita al periodo pre-industriale. 

Gian Carlo Ruggeri
(Meteorologo)

I commenti sono chiusi.