La flotta della “Volvo Ocean Race” torna nell'emisfero Nord. È salpata il 19 aprile da Itajai, in Brasile, la sesta tappa del giro del mondo in equipaggio che dopo 5.000 miglia e circa tre settimane di navigazione approderà a Newport, negli Stati Uniti. I sei Vor 65 hanno lasciato il porto brasiliano alle 19 (ore italiane) mettendo prua verso Nord, per l'inizio di una tratta di oceano che si prospetta tutt'altro che facile sotto il profilo meteorologico. La prima parte è per lo più una navigazione costiera, spinta dalle variabili brezze di terra (provenienti dalle coste brasiliane) che bisogna sfruttare al meglio per arrivare ad affrontare in testa il passaggio delle calme equatoriali. Superate quest'ultime occorre poi agganciare gli Alisei per risalire fino alla Florida, da dove la navigazione è in buona parte influenzata dalla Corrente del Golfo fino all'arrivo.
Dopo 15 ore dalla partenza, la flotta della Vor procede compatta, racchiusa in uno spazio di 6 miglia. Una situazione che potrebbe presto cambiare a causa del fronte freddo che si sta formando nella zona di convergenza sudamericana. Al via c'era anche “Dongfeng Race Team” che il 30 marzo, a 240 miglia a Ovest di Capo Horn, aveva disalberato. Il team franco-cinese, condotto dallo skipper Charles Caudrelier, ha fatto in tempo a sostituire l'albero e a schierarsi sulla linea di partenza. Resta ancora fuori invece "Team Vestas Wind", fermo in cantiere per la riparazione allo scafo.
La classifica della regata dopo cinque tappe:
“Abu Dhabi Ocean Racing” 9 punti
“Dongfeng Race Team” 16 punti
“Team Brunel” 18 punti
“Mapre” 18 punti
“Team Alvimedica” 19 punti
“Team Sca” 30 punti
"Team Vestas Wind" 36 punti