Ingredienti:
Per il ragù di lenticchie:
200 gr di lenticchie rosse
1 lt di salsa fatta in casa
1 cucchiaino di estratto
50 ml di vino bianco secco
1 costa di sedano
1 carota
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
1 foglia d’alloro
1 pizzico di cannella
olio, sale e pepe
Besciamella fatta in casa
Lasagne senza uovo
pangrattato
parmigiano veg
Procedimento:
Mettere in acqua le lenticchie per almeno un paio d’ore. Fare un trito con sedano, carata, cipolla e aglio e farlo soffriggere. Aggiungere le lenticchie e farle sfumare con il vino; appena evapora, aggiungere la salsa, l’estratto, la foglia d’alloro e la cannella e far cuocere per circa mezz’ora. A fine cottura aggiustare di sale e pepe.
Prendere una bella teglia e olearla, poi sporcarla con la besciamella e iniziare a mettere un primo strato di lasagne crude, poi uno strato di ragù, poi uno di besciamella e spolverare con parmigiano veg. Continuare così per un totale di 4 strati e finire con parmigiano veg e pangrattato. Sigillare la teglia con carta d’alluminio ed infornare per 45 minuti a 200°.
P.S. Sia la besciamella che il ragù devono essere un più liquidi del normale, così che le lasagne assorbono il liquido e si cuociono.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.