Ancora una giornata di sole, caldo e vento leggero dall'oceano a Vilamoura (POR) per l'Europeo delle classi 470 Maschile, Femminile e Mixed. Due regate per le tre flotte che portano il totale delle prove disputate a sette, quando siamo a metà campionato. La meteo leggera ed instabile ha causato parecchi colpi di scena e scossoni alle classifiche, che iniziano ad allungarsi. Da mercoledì al finale di venerdì 7, quando sono in programma le Medal Race che assegneranno i podi continentali 2021, la battaglia è per entrare nelle prime dieci posizioni.
470 MASCHILE - Brutto stop nel cammino di questo Europeo per gli azzurri Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare): nella serata di lunedì hanno perso una protesta per un diritto di precedenza in boa con un equipaggio inglese, e questo ha purtroppo trasformato proprio il 1° di manche in una squalifica.
Oggi Giacomo e Giulio sono andati in acqua deconcentrati ed hanno regatato largamente al di sotto delle loro possibilità (20-20), scendendo al 14° posto europeo (18° della classifica Open comprendente gli extraeuropei), a 23 punti dalla top-10. Dalla possibile lotta per il podio, il loro campionato ricomincia adesso con il difficile obiettivo di agguantare la finale.
Cambia la leadership europea con i francesi Kevin Peponnet e Jeremie Mion (2-2) e gli svizzeri Kilian Wagen e Gregoire Siegwart (3-3) che superano gli spagnoli Jordi Xammar e Nicolas Rodriguez (11-12). In testa alla classifica Open sempre i neozelandesi Paul Snow-Hansen e Daniel Willcox (4-4).
Invariata la classifica europea degli altri giovani esordienti italiani: 18° Maximilian Kuster (YC Sanremo) ed Alessandro Montefiori (YC Monaco) (24-23), 20° Claudio Bucci (CV Eridio) e Francesco Berardi (AV Alto Sebino) (27-21).
470 FEMMINILE - Alzano la testa le azzurre Elena Berta (Aeronautica Militare) e Bianca Caruso (Marina Militare), bronzo mondiale in carica: dopo due prove ad una sola cifra (7-7) sono al 7° posto europeo (9° Open) dopo sette prove, ad una ventina di punti dalla zona podio con altre quattro regate da disputare prima della Medal Race che vale doppio.
In testa resistono le spagnole Silvia Mas Depares e Patricia Cantero Reina (16-2) ma rimontano le francesi Camille Lecointre ed Aloise Retornaz (3-3), terze le svizzere Linda Fahrni e Maja Siegenthaler (9-4). Nella classifica Open, prendono quota le sorelle USA Carmen ed Emma Cowles (2-8), al 7° in generale.
470 MIXED - Ancora occhi puntati sulla coppia composta dal giovane Marco Gradoni (Tognazzi MV), e dalla prodiera Alessandra Dubbini (Fiamme Gialle): il tre volte iridato Optimist e l'ex prodiera di Benny Di Salle due volte campionesse mondiali juniores 470 femminile, chiudono bene un'altra giornata volitiva (16-4) e salgono al 6° posto della classifica europea (7° Open) a 15 punti dal podio composto dagli israeliani Nitai Hasson e Saar Tamir (8-1), dai tedeschi Theres Dahnke e Matti Cipra (1-12) e dai britannici Vita Heatcote e Ryan Horr (9-2).
Nella classifica continentale scendono di due posizioni al 16° posto Benedetta Di Salle (Marina Militare) e Francesco Padovani (LNI Mandello) (18-31); quindi al 18° Maria Vittoria Marchesini (SVBG) e Bruno Festo (LNI Mandello) (UFD-21), 21° Andrea Totis (LNI Mandello) ed Alice Linussi (SVBG) (29-8), e 32° Francesco Crichiutti e Cecilia Fedel (TPK Sirena) (31-34).
LA SQUADRA AZZURRA ALL'EUROPEO 470 DI VILAMOURA 2021
470 Maschile
Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare)
470 Femminile
Elena Berta (Aeronautica Militare) e Bianca Caruso (Marina Militare)
470 Mixed
Marco Gradoni (Tognazzi MV) ed Alessandra Dubbini (Fiamme Gialle)
Maria Vittoria Marchesini (SV Barcola e Grignano) e Bruno Festo (LNI Mandello)
Andrea Totis (LNI Mandello) ed Alice Linussi (SVBG)
Benedetta Di Salle (Marina Militare) e Francesco Padovani (LNI Mandello)
Staff tecnico federale
Gabrio Zandonà, Pietro Zucchetti, Daniel Loperfido
Il programma prevede regate da domenica 2 con partenza intorno alle 12 e due prove al giorno, fino a venerdì 7 maggio quando sono previste le Medal Race tra i primi 10 delle classifiche finali.
SITO UFFICIALE
https://2021europeans.470.org
