A Venezia arrivano gli ormeggi orari


Venezia realizzerà dei posti in transito per le imbarcazioni per facilitare gli spostamenti in città. A prevederlo è una delibera approvata dalla Giunta comunale su indicazione del Sindaco Luigi Brugnaro e proposta dell'Assessore ai Lavori Pubblici Francesca Zaccariotto. Si tratta di 62 posti a “ormeggio orario” che saranno distribuiti nel centro storico della Serenissima (Dorsoduro, Castello, Cannaregio, Santa Croce e Giudecca) e nelle isole di Murano e Burano segnalati da pali di legno da ormeggio contrassegnati da una fascia di colore blu e con un numero di identificazione. “Lo scopo – ha dichiarato l'assessore Zaccariotto – è quello di agevolare nelle attività quotidiane, come andare a fare la spesa, ritirare un pacco ingombrante, il carico/scarico di effetti personali o, più semplicemente, agevolare gli spostamenti con la barca, che a oggi sono resi difficoltosi dalla mancanza di spazi a tempo dove poterla ormeggiare”. Prevista anche una app che segnalerà in tempo reale gli spazi liberi a disposizione. Le fasi di realizzazione di questi stalli e le regole per usarli saranno definite con un'ordinanza.

I commenti sono chiusi.