. legame giovani e sport
Intervista ad Antonio Micillo, presidente CONI Liguria: "Tante occasioni di lavoro"
Video
. Vela e lavoro: il Velaio e lo Skipper
Blue economy: "il Velaio e lo Skipper" con Vittorio d'Albertas e Andrea Casale. È l'approfondimento I Zona al Porto Antico in occasione della prima edizione di Orientamenti aperta allo Sport.
Video
. i grandi eventi: il Torneo Ravano
Ludovica Mantovani ha aperto la terza giornata d'incontri con i ragazzi al padiglione Sport del Coni, per la prima volta al salone Orientamenti, parlando dei problemi e della passione che investe tutti i giorni per portare avanti il Torneo Ravano.
Questa competizione è nata nel 1985 grazie all'impegno del Presidente Paolo Mantovani con l'obbiettivo di rendere i bambini protagonisti.
Nel 1987 una bambina ha scritto una lettera chiedendo di aprire una sezione femminile ricevendo le scuse del presidente che subito estenderà il progetto alle quote rosa.
Oggi il torneo Ravano è giunto alla 34ª edizione, coinvolgendo ogni anno migliaia di bambini e ragazzi impegnati in diversi sport, non solo calcio, ma anche tennis, basket, pallavolo, rugby ed altri.
Ha ottenuto il patrocino Uefa Respect per i valori e l'educazione che si vogliono insegnare a tutti i partecipanti, non solo grazie allo sport ma anche con la creazione di laboratori interattive per stimolare la creatività.
Leggi tutto
. Sport, Tecnologia e Ricerca
Grande successo per la conferenza dell'Università di Genova dal titolo "Sport, Tecnologia e Ricerca" a cura di Alberto Rainoldi, Paolo Barbero, Pietro Ruggeri e Ambra Bisio.
Piero Ruggeri ha presentato il tema centrale della conferenza, ovvero "Come la tecnologia ci viene in soccorso per investigare gli aspetti del movimento, delle neuroscienze e della coordinazione motoria".
La tecnologia ha fatto prima il suo ingresso negli sport individuali, poi anche in quelli di squadra e, ad oggi, rappresenta uno strumento fondamentale per monitorare e migliorare le prestazioni degli atleti.
A questo proposito Paolo Barbero, presidente dell'associazione dei preparatori atletici italiani di calcio, nel suo intervento, ha spiegato come la tecnologia abbia fatto irruzione nel mondo del calcio con i sistemi che sono usati per monitorizzare gli atleti ed i campi di calcio, soffermandosi particolarmente sul Tracking Player System.
Leggi tutto