La Federazione Italiana della Vela (Fiv) ha comunicato le date dei principali eventi velici della stagione 2019. Il calendario è stato ufficializzato durante l'annuale incontro tra la Fiv e le segreterie delle classi giovanili che si è tenuto l'11 novembre presso la sede del Coni a Roma. Le regate più importanti dell'anno organizzate direttamente dalla Federazione si svolgeranno tra i mesi di luglio e settembre, con i primi eventi in programma nel Sud Italia e gli ultimi nel Nord, sul lago di Garda.
Il primo appuntamento in calendario sarà il Campionato Italiano di Vela d'Altura, in programma dal 14 luglio a Crotone, in Calabria, con quattro giorni di prove riservate alle barche con certificato di stazza Orc International. A fine agosto, invece, nelle acque di Reggio Calabria si disputeranno i Campionati Italiani Giovanili in singolo, la regata che assegna i titoli nazionali avrà una durata di dieci giorni durante i quali si svolgeranno anche la Coppa Primavela, dedicata ai timonieri delle classi Classi Optimist, Techno 293 e O'pen Bic, e il Meeting Nazionale delle scuole vela FIV, evento quest'ultimo che dà la possibilità a una selezione di 40 piccoli velisti (6-7 anni) di cimentarsi con le prime regate nazionali e apprendere dagli atleti più grandi. Dal 5 al 9 settembre toccherà invece a Bari ospitare i Campionati Italiani Giovanili delle classi in doppio.
Chiudera la stagione degli appuntamenti cosiddetti “istituzionali” il Campionato Italiano Classi Olimpiche (Cico), la regata che sancisce i vincitori dei titoli nazionali delle derive che partecipano ai Giochi Olimpici si terrà dal 10 al 14 settembre a Gargnano (Bs), sul lago di Garda. L'evento, che negli ultimi anni si svolgeva solitamente a marzo, è stato posticipato a causa dei numerosi impegni internazionali già previsti in primavera.