Classe Laser a rischio alle Olimpiadi 2024


Il Laser potrebbe perdere lo status di classe olimpica. La proposta arriva dal Board di World Sailing, una commissione della federazione mondiale della vela incaricata di riesaminare la deriva per singolo maschile e femminile da utilizzare nei Giochi Olimpici del 2024. Il Board dopo un lungo processo di verifica ha candidato quattro derive: Melges 14, RS Aero, D-Zero (un progetto di Luca Devoti) e ha riproposto anche il Laser (Standard e Radial). Questo lascia pensare che il cantiere produttore del Laser possa avere prospettato la possibilità di rilasciare una sorta di delega ad altri costruttori per la realizzazione dello scafo. Già da tempo infatti il Laser, insieme al Nacra 17, il 49er e Rs:X, era finito sotto la lente dell'anti-trust perché operante in regime di monopolio. Motivo per il quale la sua posizione come classe olimpica era considerata a rischio.

La notizia della possibile esclusione del Laser ha naturalmente provocato la reazione dell'Ilca, l'associazione internazionale della classe, che ha definito “devastante” per la vela la decisione del World Sailing Board di togliere dai Giochi del 2024 la “deriva più diffusa al mondo, nonché la più presente alle Olimpiadi con 85 nazioni in gara”.
Ora la raccomandazione del Board, dovrà essere esaminata dal “Council” di World Sailing nella conferenza annuale in programma a novembre a Sarasota, in Florida. Se accettata, si procederà a una serie di prove (trial) con le quattro derive per la scelta definitiva.

I commenti sono chiusi.