Domani si parte!


Maserati pronta a salpare per il record New York-San Francisco. La partenza di Maserati da New York alla volta di San Francisco e’ prevista intorno alle 18 (ora italiana) di domani lunedì 31 dicembre. Giovanni e il suo team dovranno percorrere 13225 miglia passando per Capo Horn in meno di 57 giorni e 3 ore e 2 minuti (record di Yves Parlier a bordo di Aquitaine Innovations).

Boris Herrmann, navigatore di Maserati, spiega le condizioni meteo previste per i prossimi giorni: “Siamo pronti, noi e la barca. Sottocoperta abbiamo fissato tutto ciò che può muoversi dal momento che nei prossimi giorni ci aspettiamo venti molto forti.
Domani in mattinata partiremo per il record New York-San Francisco. Probabilmente passeremo la famosa boa di Ambrose Light – vero punto di partenza del record – intorno alle 6 del pomeriggio ora italiana. Le previsioni fino al 3 gennaio danno freddo e venti forti da ovest. Domani navigheremo inizialmente lungo una rotta di 110 gradi, in direzione sud est, spinti da venti sui 30, 35 nodi, con mare in aumento. Ci aspetta un bell’ultimo dell’anno! Incrociamo le dita sperando che non nevichi.
Il 2 gennaio dovremmo essere 150 o 200 miglia a nord di Bermuda con un forte fronte freddo sopra di noi che dovrebbe darci venti fino a 40 nodi e onde fino a 5 metri e mezzo di altezza. Dopo tre giorni di navigazione dovremmo raggiungere una zona di alta pressione con venti in diminuzione e temperature in aumento. Se tutto va come deve andare e riusciamo a entrare in fretta nella zona transitoria di alta pressione, alla fine del quinto giorno di navigazione entreremo negli alisei e inizieremo ad andare veloci ma con condizioni più piacevoli rispetto alla partenza. Se la situazione meteorologica sarà confermata, il nono giorno di navigazione potremmo essere già molto vicini all’equatore, con venti portanti ben stabilizzati al nord. Tutto dipende da come riusciremo a passare la zona transitoria di alta pressione il 4 e 5 gennaio e come attraverseremo le piatte equatoriali…”.

I commenti sono chiusi.