27 maggio - Giovedì 24 giornata conclusiva al Padiglione Jean Nouvel della Fiera di Genova con lo svolgimento delle finalissime del 34° Torneo Ravano - 25ª Coppa Mantovani. Questa edizione da record ha visto impegnati 6237 bambini che hanno giocato, ma si sono soprattutto divertiti in questi 10 giorni di sport in 12 diverse discipline sportive.
Giovedì si è tenuta anche la fase finale di vela, organizzata con il supporto del Comitato I zona FIV che ha anche curato l'allestimento dello stand interno al padiglione con il simulatore di vela.
Sono state 6 le squadre iscritte al Torneo, di queste ben 4 provenivano dall'Istituto Comprensivo di Varazze, una da Camporosso Mare ed una dalla scuola Primaria Descalzi-Polacco di Genova.
La prima fase di qualificazione tra le 4 squadre prevenienti dall'IC di Varazze si è tenuta durante la mattinata. Ha prevalso la squadra A che si è scontrata con la squadra di Camporosso e con la Descalzo. La squadra di Varazze ha avuto la meglio su tutte, vincendo un'altra bella edizione di questo torneo organizzato nel migliore dei modi a terra ed in mare. Madrina della premiazione il Consigliere Federale Luisa Franza che ha consegnato la coppa ai ragazzi strabordanti di gioia.
Soddisfatta Ludovica Manovani organizzatrice della manifestazione che ha dichiarato "Il Padiglione Jean Nouvel si conferma la perfetta casa del nostro fiore all'occhiello. Una scenografia unica che, insieme all'entusiasmo trascinante di tutti i bambini, ha dato vita ad un'edizione, che si è svolta in maniera esemplare. Giungono numerose lettere e messaggi di apprezzamenti e ne siamo molto felici perché Genova deve poter essere orgogliosa del Torneo Scolastico Giovanile più grande d'Europa! "
L'entusiasmo dei ragazzi vincitori del torneo ed lo spirito della manifestazione sono ben espressi nella lettera che ci hanno inviato i ragazzi della VB dell'IC di Varazze che per ben 5 anni hanno partecipato con le loro insegnanti al Progetto Vela Scuola presso il Varazze Club Nautico che si unisce alla loro felicità.
La VB di Varazze "Massone" al Torneo Ravano
24 maggio 2018. La VB è al Torneo Ravano, il più importante raduno sportivo di bambini della scuola primaria. Appena entriamo nel padiglione dove si svolgono le gare di ben dodici specialità, ritroviamo la stessa atmosfera che ormai conosciamo. Sui campi alcune squadre si stanno già affrontando ed il tifo si fa sentire: trombette, cori, applausi!
Riceviamo le nostre nuove divise dai colori brillanti: è un'emozione indossarle perché significa che siamo ormai in gara e dobbiamo dare il massimo. Prima ci sfideremo tra di noi, divisi in quattro squadre, poi nel pomeriggio incontreremo altre scuole nelle acque antistanti il padiglione B.
L'esperienza dello scorso anno ci fa sentire un po' più sicuri, perché sappiamo come si svolgerà la giornata, ma sappiamo anche che ogni squadra che partecipa al Torneo Ravano è molto forte, preparata e determinata. Noi ce la metteremo tutta... e poi... chissà...!
Indossiamo i giubbini di salvataggio e davvero la gara ha inizio. Siamo un po' tesi, i colori delle nostre maglie ci fanno sentire uniti, pronti a gareggiare ed a vincere. Purtroppo due squadre vengono subito eliminate e ragionano sui motivi della sconfitta: il poco vento che non si è riusciti a catturare con la vela, qualche incertezza al timone, ... la sfortuna! Peccato!
Alla fine della mattinata la squadra dei "Rossi" risulta la vincente, sarà la sfidante del pomeriggio.
Pausa pranzo, uno sguardo a qualcuno delle tante partite che si stanno giocando ed un giretto fra gli stands a caccia di qualche regalino: una bella sacca (perfetta per le scarpe da ginnastica), biscotti, un braccialetto e soprattutto i palloncini gonfiabili sonori!
14.30: è di nuovo regata. E questa volta gli avversari sembrano davvero agguerriti. Indossano tutti le scarpette da vela, quindi sono dei ... "professionisti". Ci sentiamo perduti. Va beh, anche l'anno scorso abbiamo perso, ma con onore. L'importante è dare il meglio. La prima regata vede protagonisti i ragazzi di Camporosso e di Genova; noi assistiamo dal gommone. Tra poco dovremo incontrarli in due regate.
Sentiamo i nostri compagni che fanno un tifo indiavolato: cantano a squarciagola e battono l'uno contro l'altro i palloncini sonori. Sembra che siano qui, in barca con noi, ci spingono...
Come in un sogno, vinciamo la prima regata ed anche la seconda inizia bene. Gli avversari sembrano in difficoltà. Tagliamo il traguardo, alziamo le braccia: è andata!
I nostri compagni ci corrono incontro e sulla banchina ci abbracciano. Abbiamo vinto tutti: Bianchi, Azzurri, Verdi e Rossi, la VB.
Ringraziamo Francesca e Ludovica Mantovani ed il dottor Catanzano per l'entusiasmante esperienza che abbiamo vissuto, per le attenzioni che ci hanno riservato.
Foto su facebook I Zona FIV
(Marcella Ercoli)