Salpa la " Rorc Transatlantic" c’è anche "Maserati Multi 70"


Prima sfida oceanica per “Maserati Multi 70”, il maxi trimarano di 21 metri condotto da Giovanni Soldini. Sabato 26 novembre lo skipper milanese insieme al suo equipaggio composto da Guido Broggi, Francesco Malingri, Jean-Baptiste Vaillant, François Robert, Oliver Herrera Perez e Carlos Hernandez salpa per la “RORC Transatlantic Race 2016”, transatlantica di 2.865 miglia che da Lanzarote (Canarie) porta fino a Grenada, l'isola più a Sud dell'arcipelago delle Grenadine. Per il team italiano questa è anche l'occasione per studiare il comportamento della barca in vista dei prossimi tentativi di record, valutando la navigazione in presenza di onda lunga con i foil, le particolare appendici che consentono agli scafi di sollevarsi sull'acqua: «Siamo felici di partecipare a questa regata oceanica – ha commentato Soldini –, la prima in cui testeremo sulla lunga distanza “Maserati”». Prima del trasferimento alle Canarie la barca è stata sottoposta a un check-up completo nei cantieri Picchiotti di La Spezia, dove sono stati rivisionati i pistoni idraulici e le apparecchiature elettroniche, armate vele nuove e installato un foil a "L" sullo scafo di sinistra che permetterà di provare l'"assetto in volo" in navigazione.

Alla terza edizione della regata, organizzata del Royal Ocean Racing Club, partecipano 11 barche divise in maxi, trimarani e Class 40. Per il team azzurro la sfida è ancora contro “Phaedo 3”, il trimarano con al timone lo skipper Brian Thompson. Le due barche si erano infatti già misurate a ottobre in Mediterraneo alla “Rolex Middle Sea Race”, occasione in cui ad avere la meglio è stato il team di Soldini, anche grazie a un clamoroso errore di percorso commesso dagli statunitensi. Adesso però la situazione è mutata: si corre in oceano, spinti dagli Alisei e contro il record di 5 giorni, 22 ore e 46 minuti stabilito proprio da “Phaedo 3” lo scorso anno.

I commenti sono chiusi.