Sono stati presentati il 17 ottobre i calendari dettagliati della 35° Coppa America e delle regate di selezione per lo sfidante al trofeo attraverso le “Louis Vuitton America's Cup Qualifiers”. Queste ultime inizieranno il 26 maggio 2017 e si concluderanno il 12 giugno; il trofeo principale invece si terrà dal 17 al 27 giugno; entrambi gli eventi si svolgeranno nelle acque di Bermuda sui veloci catamarani dotati di ala rigida e foil.
La “Louis Vuitton America's Cup" è la regata che selezionerà lo sfidante di “Oracle Team Usa”, attuale detentore del trofeo, ed è divisa in due parti: qualificazioni e playoff. Alla fase di qualificazione (26 maggio – 3 giugno) partecipano tutti i sei team iscritti, compreso quindi il defender, e ogni equipaggio incontrerà gli altri team due volte. Ad aprire le gare, in programma alle ore 14 (locali) del 26 maggio, saranno “Oracle Team Usa” con Jimmy Spithill al timone e “Groupama Team France” di Franck Cammas. Terminate la qualificazioni il defender (Oracle) uscirà dalle gare, mentre i primi quattro classificati tra gli sfidanti si affronteranno nei playoff, divisi in semi-finali (4 – 8 giugno) e finali (10-12 giugno): il vincitore sarà quindi lo sfidante di Oracle Team Usa.
Una novità di questa edizione, è che al primo classificato nella fase delle qualificazioni (compreso il defender) sarà assegnato un punto, che potrà essere fatto valere nella sfida finale per la conquista della Coppa America. Quest'ultima inizierà sabato 17 giugno alle ore 14, i due contendenti si sfideranno al meglio delle sette prove che, se dovessero svolgersi secondo programma, si concluderanno il 25 giugno. Eventuali recuperi invece sono previsti il 26 e il 27 giugno fino a un massimo di 3 prove al giorno. In questa edizione della Coppa America saranno sei le barche in gara: il defender “Oracle Team Usa” e gli sfidanti “Groupama Team France”, “Land Rover Bar”, “Emirates Team New Zealand”, “Softbank Team Japan” e “Artemis Racing”.
Nello stesso periodo della “Coppa America” si svolgeranno altre manifestazioni legate allo storico Trofeo. Si tratta della “America's Cup Superyacht Regatta” riservata a barche oltre i 24 metri, la “Red Bull Youth America's Cup”, dove a sfidarsi saranno le giovani promesse della classe Ac 45, e la “J Class Regatta”.