Classi Olimpiche in gara con il "Cico" 2016


Dopo la trasferta brasiliana alle “Olimpiadi” di Rio De Janeiro i velisti italiani delle derive olimpiche tornano in acqua dal 5 al 9 ottobre a Formia (Lt) in occasione del “Campionato Italiano Classi Olimpiche 2016” (Cico), tra gli eventi più attesi della stagione velica. Nei cinque campi di regata allestiti nel Golfo di Gaeta è attesa una flotta di circa 250 imbarcazioni, per oltre 400 atleti, divisa nelle dieci ammesse ai Giochi: 470 (maschile e femminile), Laser Standard, Laser Radial, Finn, 49er, 49er FX, tavola a vela RS:X (maschile e femminile) e catamarano misto Nacra 17. A queste si aggiunge anche la classe paralimpica del singolo 2.4 mR. La regata è aperta anche a velisti stranieri, che possono cogliere l'occasione per un allenameno straordinario in vista dei prossimi appuntamenti internazionali.

La regata è organizzata quest'anno dal Circolo Nautico Caposele in collaborazione con al Federazione Italiana Vela (Fiv) e assegna i titoli italiani della classi olimpiche, ai quali si aggiungono i titoli Juniores delle classi 470, Laser Standard e Radial. Inoltre, come avvenuto nella scorsa edizione, la Fiv mette a disposizione un montepremi di 33.000 euro per premiare i migliori circoli partecipanti (quelli i cui atleti avranno riportato i migliori risultati). Gli equipaggi iscritti vengono ospitati nelle basi a terra del Porticicciolo Romano e la spiaccia di Vindicio, in prossimità della quale è stato allestito anche il “Villaggio della Regata”.

I commenti sono chiusi.