Via alla “1001 Velacup” che compie 10 anni


È arrivata all'importante traguardo della 10° edizione la "1001 Vela Cup", la regata che ogni anno vede sfidarsi le università con prototipi progettati, costruiti e condotti dagli stessi studenti. Un anniversario che viene festeggiato dal 15 al 18 settembre a Venezia, dove a scendere in acqua sono 15 equipaggi provenienti da 10 atenei. Il regolamento prevede che le barche siano degli skiff e che rispettino alcuni parametri fondamentali di progettazione, ovvero la lunghezza massima di 4,60 metri, la larghezza di 2,10 metri e la superficie velica di 33 metri quadrati; inoltre per la costruzione si devono utilizzare le fibre naturali per lo scafo e l'alluminio per l'armo.

La regata è nata nel 2005 da un'idea degli architetti Massimo Paperini e Paolo Processi con l'obbiettivo di promuovere la collaborazione tra professionisti e università nella ricerca. Una formula di successo che nel corso di dieci anni ha coinvolto 16 centri universitari italiani ed esteri con oltre 30 prototipi realizzati, barche a bordo delle quali sono stati utilizzati e brevettati materiali eco-sostenibili, vele alari, foils e tante altre novità.

I commenti sono chiusi.