Cantieristica, portualità turistica, promozione degli sport del mare e accessoristica sono al centro dello Snim, il Salone Nautico di Puglia, che si svolge dal 21 al 25 aprile negli spazi della Fiera del Levante di Bari. Una nuova sede, quindi, per una rassegna che storicamente si è sempre svolta nella città di Brindisi e che quest'anno in occasione della 14° edizione rilancia spostandosi più a Nord e puntando su una manifestazione dove sono attesi oltre 100 espositori e nella quale saranno presenti circa 150 imbarcazioni in esposizione. Un salone, quello di Puglia, che punta soprattutto sulla piccola e media nautica locale con l'organizzazione di convegni e incontri su temi come leasing nautico, il sistema finanziario, il mondo del charter e la sicurezza in mare. Largo spazio anche alla tutela dell'ambiente, con la presentazione di progetti di tutela marina e anche alla pesca e alla gastronomia con l'organizzazione di laboratori didattici ed eventi dimostrativi sulla preparazione di piatti a base di pesce. Il Salone è aperto dalle ore 10 alle 19, il costo d'ingresso è 5 euro (3 ridotto).
Il Salone Nautico di Puglia apre i battenti a Bari
I commenti sono chiusi.