Incidente alla Clipper Race muore l’inglese Sarah Young


Secondo incidente mortale alla “Clipper Round the World”, il giro del mondo di 40.000 miglia a tappe dove partecipano equipaggi non professionisti. A perdere la vita il 1° aprile nell'oceano Pacifico settentrionale è stata l'inglese Sarah Young, membro dell'equipaggio di “Ichorcoal”. Secondo una prima ricostruzione la velista quarentenne, imprenditrice e amante degli sport estremi, aveva appena finito di prendere una mano di terzaroli e si trovava in pozzetto a sistemare delle cime quando è caduta in mare dopo essere stata colpita da due onde che hanno spazzato la coperta. Nonostante sia stata subito attivata la procedura di recupero le operazioni, a causa del mare agitato e della scarsa visibilità, si sono protratte per circa un'ora e mezza, fin quando la Young è stata issata a bordo ormai prima di vita. Vani sono stati i tentativi da parte dei compagni di rianimare la velista, che al momento della caduta si trovava senza cintura di sicurezza. Alle ore 12 del 3 aprile, dopo avere avuto il parere favorevole della famiglia, si è proceduto alla selpoltura in oceano di Sarah; una cerimonia funebre in alto mare accompagnata dall'estremo saluto dei membri dell'equipaggio e un minuto di silenzio osservato da tutti i velisti iscritti alla regata.

La sfortuna sembra alleggiare a bordo di “Ichorcoal”. Sulla stessa barca infatti a settembre, al largo delle coste portoghesi, era morto a causa di un colpo di boma alla testa il 49enne Andrew Ashman. Cordoglio per la famiglia della vittima è stato espresso da tutti gli organizzatori della regata e dall'ideatore Robin Knox-Johnston; il noto skipper oltre a dirsi profondamente addolorato ha fatto sapere che due incidenti mortali sulla stessa barca sono pura fatalità e che comunque sarà avviata un'inchiesta interna per capire come mai Sarah Young non indossasse la cintura di sicurezza, nonostante in quel momento si stesse navigando in condizioni meteorologiche particolarmente difficili. Anche la magistraura intanto ha aperto un indagine penale per fare luce sull'accaduto. A questa edizione della regata partecipano 12 team, salpati ad agosto da Londra e impegnati in 9 tappe che si concluderanno il 30 luglio nella stessa capitale inglese.

I commenti sono chiusi.