Al Trofeo Princesa Sofia l’obiettivo è portare i 470 a Rio


È tutto pronto a Palma di Maiorca, in Spagna, per il "Trofeo Princesa Sofia", la regata in programma dal 25 marzo al 2 aprile è uno degli appuntamenti più attesi della stagione per le classi olimpiche. Un evento internazionale che quest'anno acquista maggiore importanza visto che anticipa di soli quattro mesi l'inizio delle Olimpiadi di Rio De Janeiro, in programma ad agosto. Una regata decisiva per la squadra azzurra, che nelle acque spagnole ha l'ultima occasione per conquistare la qualificazione ai Giochi nella classe 470. Al via nella categoria maschile ci sono 8 equipaggi italiani, tra i quali Gabrio Zandonà in coppia con Andrea Trani, Simon Sivitz Kosuta con Jas Farneti e Matteo Capurro con Matteo Puppo. Per le donne, invece, a caccia del pass olimpico ci sono 4 equipaggi, quelli con le maggiori possibilità sono formati da Roberta Caputo con Alice Sinno, e da Benedetta di Salle con Alessandra Dubbini.

Anche questa 47° edizione del trofeo, come le precedenti, presenta numeri da record. Sono 822 gli atleti iscritti divisi nelle classi olimpiche Laser Standard, Laser Radial, 49er, 49er Fx, Finn, 470 (maschile e femminile), catamarano Nacra 17 e tavola a vela RS:X (maschile e femminile), in quelle paralimpiche 2.4 mR e Skud 18 e nella classe Dragone. Il "Trofeo Princesa Sofia" è anche la prima tappa della "Eurosaf Champions Sailing Cup", il circuito europeo in cinque regate che sarà in Italia dal 9 al 13 maggio con la "Trentino Garda Olympic Week" di Riva del Garda (Tn). 

I commenti sono chiusi.