Un po' più lunghi dei Mini 650, così da consentire regate in equipaggio o anche qualche crociera in famiglia, ma meno ingombranti dei Class 40 o dei Figaro Beneteau2, in modo da risparmiare sui costi di acquisto e di gestione, i Class 950 (9,50 m) sono barche nate nel 2005 per dare una spinta alla vela d'altura e contribuire alla formazione di una nuova generazione di skipper oceanici. Le regole di classe sono fissate da una “box rules” con poche e semplici indicazioni che lasciano ampia libertà a progettisti e cantieri di sperimentare materiali e soluzioni, senza rinunciare ad affidabilità e sicurezza.
Un'associazione in crescita, dalla forte impronta italiana, di cui fanno parte velisti come Pietro D'Alì, Maurizio Vettorato, Andrea Pendibene, ma anche progettisti come Marc Lombard e che quest'anno ha organizzato un interessante Campionato Italiano. Regate alle quali si può partecipare in doppio o con un equipaggio di 4 persone (più un “media man” per raccontare con foto e clip le prove) che iniziano il 10 aprile da Riva di Traiano (Roma) con la transtirrenica Roma x2 per poi proseguire con la Tre Golfi Costal (Capri, 20 maggio), la 151 Miglia (Livorno, 2 giugno), la Giraglia Rolex (St Tropez, 15 giugno) e la Millevele (Genova, 25 giugno). In programma anche la partecipazione alla Palermo-Montecarlo (21 agosto) e alla Middle Sea Race (22 ottobre).