Secondo le ultime previsioni meteo, che sono state presentate stamattina a Sydney da Michael Logan dell’Australian Bureau of Meteorology’s NSW Weather Resources in un briefing con tutti gli skipper, la 71a edizione della Rolex Sydney-Hobart Yacht Race sarà una regata divisa in due: la prima parte con venti forti da sud, la seconda con brezze leggere.
La partenza – prevista per sabato 26 dicembre alle ore 13.00 locali (le 2.00 GMT e le 3.00 italiane) – avverrà sotto un sole scintillante, nella baia di Sydney, con una quindicina di nodi da nord est che saliranno a 25 nel corso del pomeriggio. Durante la notte è previsto il passaggio di un fronte, che porterà con sé pioggia, temporali e venti da sud sui 30, 35 nodi che sotto raffica potranno arrivare a 45 nodi. Condizioni difficili che metteranno a dura prova barche ed equipaggi, costretti a un’andatura di bolina.
Il passaggio del fronte dovrebbe essere molto veloce: domenica 27 i venti dovrebbero diminuire, diventare molto leggeri nel pomeriggio lungo la costa della Tasmania, e leggerissimi lunedì 28 dicembre.
Spiega Giovanni Soldini: “Ormai appare chiaro che il fronte passerà molto in fretta. Da una parte siamo sollevati perché, in caso contrario, avremmo trovato 50, 60 nodi stabili nello Stretto di Bass, che non è il massimo. Dall’altra però rischiamo di essere poco competitivi nella seconda parte della regata perché Maserati è penalizzata dai venti leggeri. Staremo a vedere, di sicuro ce la metteremo tutta”.