Alla Mini Transat Zambelli in gran recupero


La seconda tappa della Mini Transat, la regata salpata il 31 ottobre da Lanzarote diretta in Guadalupa, nel terzo giorno di gara premia la bella rimonta di Michele Zambelli con un'ottima 3° posizione. Lo skipper romagnolo, che corre su Illumia, in poche ore ha infatti superato 4 concorrenti portandosi nel gruppo di testa dei Proto condotto da  Frédéric Denis su Nautipark seguito da Jean-Baptiste Daramy su Chocolats Paries. Alberto Bona su Onlinesim è invece al 12° posto.

Nella notte tra lunedì e martedì, intanto, c'è stato un naufragio. A imbarcare acqua è stato il Mini di Serie Calbud del navigatore polacco  Radek Kowalczyk. Lo skipper ha attivato il suo Epirb e dopo poco tempo  (alle 02,11) era già stato recuperato da una delle barche appoggio della regata. Non sono ancora note le cause dell'incidente.
Anche Davy Beaudart su Flexirub, il vincitore della prima tappa della regata e candidato “naturale” al primo posto in questa seconda tratta, ha intanto ufficializzato il ritiro dalla competizione. Lascia a causa della rottura dello spinnaker, ma soprattutto per via di un principio di delaminazione allo scafo.

Tutta la flotta dei Mini 650, intanto, dopo avere scelto di puntare a Sud sfruttando  i venti delle coste africane, ha ormai strambato mettendo la prua verso Ovest in direzione delle Isole di Capo Verde. Tra i Serie a condurre la classifica è Ian Lipinski su Enterprise Innovantes, Andrea Fornaro è scivolato dalla 10° posizione al 18° posto, Ronald Ventura su Fondation Planiol è 20° e Federico Cuciuc (Zero& T) è 37°.


La prima tappa della Mini Transat (1.250 miglia) partita da Douarnenez (Francia) il 19 settembre, è stata vinta tra i classe Proto dal francese Davy Beaudart a bordo di “Flexirub” e nella classe Serie dal connazionale Ian Linpinsky su “Entreprise Innovate”. Sono stati 8 gli skipper che si sono ritirati durante il primo tratto della regata, tra questi Andrea Pendibene, che correva nei Serie e ha dovuto abbandonare la gara in seguito al disalberamento del suo “Pegaso”. Gli altri italiani in gara tra i Serie hanno chiuso la tappa con il 13° posto di Andrea Fornaro su “Sideral”, il 23° di Roland Ventura su “Fondation Paniol” e l'ultima posizione di Federico Cuciuc su “Zero&T”  a causa di un'avaria che lo ha costretto a uno scalo tecnico a Sada, Spagna. Nella flotta dei Proto, invece, Michele Zambelli a bordo di “Illumina” e Alberto Bona su “Onlinesim.it” sono arrivati rispettivamente al 12° e al 14° posto.

I commenti sono chiusi.