Mura vende l’Imoca 60: sfuma il "Vendée Globe"


Andrea Mura getta la spugna e vende il suo nuovo Imoca 60. La società Le Sarde creata per supportare la sfida del velista sardo al “Vendée Globe” 2016, il giro del mondo in solitario e senza scalo, ha infatti rinunciato all'impresa per mancanza di fondi dopo il ritiro della Regione Sardegna, sponsor principale del team. Il venir meno del sostegno pubblico e la ricerca infruttuosa di un nuovo finanziatore ha così reso di fatto impossibile la realizzazione del programma di regate che doveva iniziare il 25 ottobre con la partecipazione alla transatlantica “Jacques Vabre”.

Una decisione difficile, quella di Mura, considerando che erano stati trovati i soldi per la costruzione di un Imoca 60 di ultima generazione (progettato dallo studio Verdier/Vplp e costruito dal cantiere italiano Persico Marine) il cui varo è avvenuto il 17 agosto a Lorient (Francia). Una rinuncia che lascia l'amaro in bocca anche a tanti velisti italiani che appena pochi mesi fa hanno visto sfumare la partecipazione di “Luna Rossa” all'edizione 2017 dell'America's Cup. Non resta che sperare in un nuovo consorzio azzurro in grado di acquistare l'Imoca 60 e lanciare una nuova partecipazione all' “Everest della vela”.

I commenti sono chiusi.