A Punta Ala si assegna il Mondiale Classe A


I catamarani Classe A si sfidano in Toscana per il titolo più prestigioso. Dal 5 al 12 settembre nelle acque di Punta Ala (Gr) si svolge infatti il “Mondiale Catamarani Classe A”, regata internazionale che decreta i più forti timonieri di questo veloce multiscafo in singolo. All'evento organizzato dal Centro Velico Punta Ala e dall'Associazione Classe A Italia sono attesi 160 velisti di cui 60 italiani. Tra questi non mancano grandi nomi della vela come il pluricampione australiano Glenn Ashby e lo svizzero Sandro Caviziel, detentore del titolo europeo. Tra gli azzurri c'è invece Stefano Cavallai, vincitore del titolo italiano 2015. Il programma prevede 9 prove al termine delle quali oltre ad assegnare il mondiale verranno premiate le categorie Junior (meno di 25 anni), Master (45-50 anni), Gran Master (51-55), Gran Gran Master (51-55 anni) e la prima donna in classifica.

La Classe A è nata nel 1956 con la A Division Catamaran Class, un'associazione di costruttori inglesi. Le poche regole di progettazione (lunghezza, larghezza e superficie velica) hanno permesso a questo catamarano di evolversi nel tempo, diventando grazie all'impiego di materiali come carbonio e kevlar una delle barche più high-tech al mondo. Considerati le “formula uno” del mare, i Classe A sono anche utilizzati per gli allenamenti da molti skipper di "Coppa America".

I commenti sono chiusi.