Bullitt GC32 Racing Tour a Civitavecchia si vola sull’acqua


Velocità, accelerazioni fulminati e scuffie acrobatiche sono gli ingredienti principali delle regate tra i multiscafi dotati di foil, quelle particolari appendici che consentono di navigare sollevati dall'acqua. Per gli appassionati di queste "barche volanti" l'appuntamento da non perdere è dal 27 al 30 agosto a Civitavecchia, a Nord della Capitale, in occasione del “Bullitt GC32 Racing Tour”, il circuito riservato ai catamarani di 10 metri GC32 progettati dal tedesco Martin Fischer che per la prima volta fa tappa in Italia con il “Trofeo Roma”. Il programma offre quattro giorni di regata con otto prove quotidiane in un campo di regata disposto in prossimità della costa per dare pubblico la possibilità di seguire le gare come se fosse in uno stadio. Una formula diventata ormai un cult nel mondo della vela, specie in quella dei multiscafi che grazie ai foil hanno ormai conquistato il favore del pubblico. Ne sono una prova proprio i GC32 che dopo l'adozione di queste speciali derive (il progetto originale ne era sprovvisto) sono ritornati alla ribalta della vela internazionale.

Creato nel 2009, il circuito “Bullitt GC32 Racing Tour” quest'anno è articolato in 5 tappe, l'ultima delle quali è in programma dal 30 settembre a 3 ottobre a Marsiglia, Francia. Al via ci sono cinque equipaggi: gli omaniti di “Sultanate of Oman”, gli svizzeri di “Alinghi” e “Armin Strom Sailing Team”, i francesi di “Spindrift Racing” e “Team Engie”, e gli statunitensi di “Team Argo 32”.

I commenti sono chiusi.