I libri sono fedeli compagni nei momenti di relax. Diventano poi imprescindibile materia di svago o approfondimento in vacanza, quando la mente è ben disposta a sane distrazioni. Portarli con sé è abitudine di molti viaggiatori che tuttavia, dovendo fare i conti con il peso dei bagagli, sono spesso costretti a meticolose e a volte "dolorose" selezioni.
Una soluzione in tal senso è offerta dall'editoria digitale che, grazie a tablet e smartphone sempre più evoluti, ha reso l'esperienza della lettura su schermo una pratica diffusa e agevole. E una “tavoletta” o "eReader" che dir si voglia, può contenere centinaia di volumi dall'inconsistente “peso” dei byte.
La Editrice Incontri Nautici è stata tra le prime case editrici in Italia a pubblicare negli ebook. A seguire una selezione di titoli con le relative anteprime (in formato ePub). Provare per credere.
Buon vento!
ECCO I LIBRI (DIGITALI) PER L'ESTATE
I libri sono fedeli compagni nei momenti di relax. Diventano poi imprescindibile materia di svago o approfondimento in vacanza, quando la mente è ben disposta a sane distrazioni. Portarli con sé è abitudine di molti viaggiatori che tuttavia, dovendo fare i conti con il peso dei bagagli, sono spesso costretti a meticolose e a volte "dolorose" selezioni. Una soluzione in tal senso è offerta dall'editoria digitale che, grazie a tablet e smartphone sempre più evoluti, ha reso l'esperienza della lettura su schermo una pratica diffusa e agevole. E una “tavoletta” o "eReader" che dir si voglia, può contenere centinaia di volumi dall'inconsistente “peso” dei byte. La Editrice Incontri Nautici è stata tra le prime case editrici in Italia a pubblicare negli ebook. A seguire una selezione di titoli con le relative anteprime (in formato ePub). Provare per credere. Buon vento!
|
![]() |
Richard Henry Dana Jr DUE ANNI A PRORA La vita a bordo di uno degli ultimi mercantili a vela in navigazione tra il 1834 e il 1836 da Boston alla California (doppiando quindi due volte Capo Horn) |
![]() |
Bernard Moitessier TAMATA E L'ALLEANZA L'autobiografia di Bernard Moitessier: in oceano tra gli atolli e la foresta alla ricerca di una vita felice. L'ultimo libro di uno dei più grandi navigatori di tutti i tempi |
|
![]() |
Jack London LUPO DI MARE
Lupo Larsen è l'arcigno Comandante di una nave lanciata nelle rotte dell'oceano Pacifico a caccia di foche. Passeggero involontario, un giovane scrittore, ingaggiato come aiuto cuoco
|
![]() |
Tom Neale DA SOLO SU UN'ISOLA DESERTA Suwarrow è un atollo di cinquanta miglia di barriera corallina con piccole strisce di sabbia. 12Qui visse in solitudine per undici anni Tom Neal, moderno Robinson |
|
![]() |
Jack London L'AMMUTINAMENTO DELLA ELSINORE
Viaggio sulla "Elsinore", uno dei più bei velieri della marineria americana, da Baltimora doppiando Capo Horn a Seattle nella costa Ovest degli Stati Uniti
|
![]() |
Bernard Moitessier LA LUNGA ROTTA Nel 1968 Bernard Moitessier partì da Plymouth a bordo della sua barca Joshua. Dopo dieci mesi di regata, decise di continuare la sua navigazione in solitario |
|
![]() |
Pasquale De Gregorio IL MIO VENDÈE GLOBE È passata oltre una decade dall'edizione del Vendée Globe del 2000-2011, regata che vide schierato al via Pasquale De Gregorio a bordo del 50 piedi Wind |
![]() |
James Wharram DUE DONNE DUE CATAMARANI Tra il 1954 e il 1959 James Wharram, insieme a Jutta Schulze-Rhonhof e Ruth Merseburger, attraversa l’oceano Atlantico a bordo di un catamarano autocostruito |
|
![]() |
Giancarlo Basile RICORDI DI MARE E DI VELA Le avventure, le regate, i progetti e il bagaglio tecnico di un grande marinaio. Un libro di memorie in cui non mancano nozioni di tecnica e arte marinaresca |
![]() |
Danilo Fabbroni LA VELA AI TEMPI DELLO IOR Gli anni delle barche di stazza Ior, visti con lo sguardo dissacrante di un giovane rigger che soffre il mal di mare ma che adora visceralmente la vela |
|
![]() |
Augusto Guidobaldi NEL CIELO Un’opera divulgativa di astronomia redatta con linguaggio chiaro, ricca di riferimenti storici, mitologici e nozioni scientifiche. Un libro per curiosi e astronomi dilettanti |
![]() |
Carlo Auriemma e Elisabetta Eordegh PARTIRE Partire per il giro del mondo è un sogno alla portata di tutti, ma qual è la barca giusta? Quali gli accessori indispensabili? E i pericoli? A queste e altre domande rispondono gli autori, offrendo la propria esperienza |