Salpa la Giraglia con flotta record


Allo scoccare della mezzanotte di venerdì 12 giugno prende il via da Sanremo la 63° edizione della Giraglia, una delle storiche competizioni d'altura del Mediterraneo e anche una delle più suggestive. Un'edizione all'insegna del record degli iscritti quella di quest'anno, con un totale di 270 equipaggi che prenderanno parte alle tre regate previste dal programma. La prima con un percorso da Sanremo a St.Tropez, la seconda formata da una serie di prove costiere che si svolgeranno davanti alla città francese e quindi la classica prova d'altura, lunga 243 miglia, che partirà mercoledì 17 giugno con rotta St. Tropez-Giraglia-Genova e arrivo nel Porticciolo Duca degli Abruzzi.
Seguendo una tendenza ormai comune a molte regate d'altura, quest'anno, per la prima volta, alla competizione si potrà partecipare in solitario nella classe “Giraglia Solo” (tre imbarcazioni iscritte), mentre per il secondo anno consecutivo sono previsti equipaggi di due persone nella classe “Giraglia per due” (21 iscritti). Alla regata sono ammesse imbarcazioni di lunghezza oltre i 9,14 metri stazzate Irc, Orc o Orc Club. Il record da battere, per quanto riguarda la prova d'altura che fa ritorno a Genova, è quello stabilito da “Esimit Europa” di Igor Simcic, nel 2012, con il tempo di 14 ore, 56 minuti e 16 secondi.

I commenti sono chiusi.