La “Volvo Ocean Race” si tinge di rosa. Il Vor 65 tutto al femminile di “Team Sca” si è aggiudicato infatti l'ottava e penultima tappa del giro del mondo in equipaggio. Un'ottima prova per le veliste svedesi che hanno tagliato il traguardo della città francese di Lorient alle ore 2,11 (ora locale) dell'11 giugno, impiegando poco più di 3 giorni e 13 ore per percorrere le 647 miglia di questa tappa salpata il 7 giugno da Lisbona, Portogallo. Sorpresa anche per il secondo posto conquistato da “Team Vestas Wind”, la barca danese rientrata dopo il lungo stop causato dall'incidente avuto a novembre durante la seconda tappa. Una prova di orgoglio che dimostra come gli uomini condotti dallo skipper Chris Nicholson avessero tutte le carte in regola per competere ai vertici delle classifica.
Il traguardo di Lorient assegna anche la vittoria virtuale di questa edizione della “Volvo Ocean Race” ad “Abu Dhabi Ocean Racing”. Il Vor 65 degli Emirati Arabi Uniti con al timone il britannico Ian Walker è arrivato infatti terzo in Francia, portando così a otto punti il vantaggio sul secondo in classifica generale. Un distacco che matematicamente gli consente la vittoria finale a meno di un ritiro più un'eventuale penalizzazione nell'ultima tappa, un'ipotesi alquanto remota. A facilitare l'impresa del team di Abu Dhabi è stata anche la deludente prova di “Dongfeng Race Team”, il principale rivale per la conquista della regata è infatti arrivato ultimo nella tappa francese, perdendo addirittura la seconda posizione in classifica generale a vantaggio di “Team Brunel”. Gli equipaggi della “Volvo Ocean Race” torneranno in acqua domenica 14 per le regate “In Port” prima della partenza dell'ultima tappa di 1.600 miglia da Lorient a Gothenburg (Svezia) prevista martedì 16 giugno.