Dall’Italia alla Grecia con la Brindisi-Corfù


C'è fermento sulle banchine del porto brindisino in vista della partenza della regata “Brindisi – Corfù”, in programma dal 10 al 12 giugno nel Canale di Otranto. Quest'anno la prova d'altura è arrivata alla 30° edizione, un successo internazionale testimoniato dalle 112 barche iscritte che si sfidano suddivise in quattro categorie: Orc, Holiday Sprint, Holiday e Multi. Tra le novità del 2015 c'è una modifica del percorso che prevede una boa obbligatoria posta davanti al porto di Otranto, la flotta deve quindi percorrere 109 miglia con partenza dalle acque antistanti il lungomare Regina Margherita di Brindisi e navigare lungo la costa pugliese fino a Otranto prima di proseguire attraverso l'Adriatico e arrivare a Kassiopi, nell'isola greca di Corfù. Altri due importanti eventi di questa edizione sono la "800 Martiri", regata di ritorno che salpa da Corfù il 14 giugno, e la "Otranto-Brindisi" prevista per il 20 giugno.

Sono tanti i protagonisti delle scorse edizioni pronti al via di questa competizione, tra i quali il Cori 52 “Moonshine” di Edoardo Ziccarelli che ha vinto nel 2014. Quest'anno poi alcuni equipaggi ospitano 10 ragazzi del progetto “Alba Mediterranea Sailing Team – Messaggeri di legalità” volto ad aiutare persone soggette a rischio di devianza sociale. La “Brindisi – Corfù” è anche valevole come prova del “Campionato Italiano Offshore”.
 

I commenti sono chiusi.