C'è stato poco vento, ma tanto agonismo in questa edizione de La Cinquecento che si è conclusa sabato 6 giugno a Caorle con circa un giorno di ritardo rispetto alla media delle precedenti edizioni. I 40 equipaggi salpati il 31 maggio dal porto veneziano si sono infatti dovuti subito confrontare con una estenuante bonaccia che li ha costretti a rincorrere refoli e bave di vento in una discesa verso l'isola croata di Sansego molto tattica che è sembrata interminabile. Solo dopo i primi passaggi alle isole Tremiti gli anemometri hanno inziato a dare cenni di vita, grazie a un modesto Maestrale, consentendo una risalita verso Caorle più vivace con i concorrenti impegnati in lunghi bordi di attacco e difesa.
Ad aggiudicarsi la regata nella classe “X2” e il Trofeo Challenge delle Vittorie, è stato Wanderlust, il Comet 45 dei triestini Furio Gelletti e Franco Ferluga che dopo il calcolo dei tempi compensati ha dominato sia in classifica Irc che i quella Orc.
Nella classe X Tutti, senza limiti di equipaggio, la vittoria è andata invece allo Ior Super Atax di Marco Bertozzi. Il Trofeo Challenge Leonardo Bronca per il migliore risultato della coppia più giovane è stato assegnato agli sloveni Aljaz Jadek-Nejc Dolinsek sul Class 40 Boxx.
La Cinquecento assegna i premi
I commenti sono chiusi.