Iniziano a vedere il traguardo finale i sette team impegnati nell'edizione 2014-2015 della “Volvo Ocean Race”. Domenica 7 giugno salpa infatti da Lisbona la penultima tappa del giro del mondo in equipaggio, una tratta breve di 647 miglia che dal Portogallo arriva a Lorient, in Francia. In questa occasione la flotta dei Vor 65 è di nuvo al completo, con il “Team Vestas Wind” che torna in acqua dopo la lunga sosta in cantiere causata dall'incidente avvenuto lo scorso novembre in oceano Indiano.
Nonostante si tratti di una frazione di poche centinaia di miglia i team in gara saranno alle prese con una rotta piuttosto impegnativa. La prima parte prevede la risalita delle coste portoghesi e spagnole che avviene prevalentemente controvento, costringendo quindi gli equipaggi a lunghi incroci di bolina. Ma la vera incognita è il passaggio del Golfo di Biscaglia, un tratto di mare molto trafficato e con un quadro meteorologico instabile tra calme e burrasche che mette a dura prova tattiche e strategie. Prima della partenza i sette team saranno come da programma impegnati nelle regate “In Port”, delle prove costiere previste il 6 giugno alla foce del fiume Tago.
Per quanto riguarda la classifica generale della competizione, mercoledì 3 giugno la giuria di regata, riunita a Lisbona, ha inflitto 3 punti di penalizzazione a “Dongfeng Race” e “Mapfre”, e 4 a “Team Sca” per non avere rispettato le zone di separazione del traffico e di esclusione dalla navigazione durante la settima tappa da Newport a Lisbona. Penalità che hanno contribuito ad aumentare il vantaggio di “Abu Dhabi Ocean Racing”, che a due tappe dall'arrivo è saldamente al comando della classifica provvisoria.