La grande altura torna protagonista in Adriatico con La Cinquecento, la regata in doppio e in equipaggio che domenica 31 maggio salpa da Caorle (Ve). Un appuntamento molto atteso da tanti velisti, con quella che è stata la prima competizione a essere ideata in Italia per barche condotte da due skipper, su una rotta di 500 miglia che arriva quasi fino a quasi al tacco d'Italia. Un percorso che, a prescindere dalle condizioni meteorologiche, è sempre tatticamente impegnativo, con una navigazione che usciti dal Golfo di Venezia sfiora l'Istria, lascia a dritta l'isola croata di Sansego e va giù verso le isole Tremiti per poi fare ritorno con la stessa rotta a Caorle.
Quest'anno al via di questa 41° edizione della gara sono attesi oltre 40 equipaggi, più della metà nella categoria in doppio. Tra questi il Millenium 40 “Vola Vola” dei croati Bojan Bozic-Sandi Lulic, primi assoluti a tagliare il traguardo della 200×2 e vincitori in Orc, “Atame!” di Beppe Bisotto, in coppia con Fabio Zamparutti, il First 40.7 Kala Nag di Giorgio Zennaro con Roberto Scardellato, il GS 40 “Vahinè 5” di Gianfranco Berton con Paolo Favaro e molti altri. Due i trofei in palio, il Trofeo Challenge Leonardo Bronca assegnato al miglior risultato della coppia più giovane e il Trofeo Challenge delle Vittorie per il vincitore della 500×2 in tempo reale, nella categoria dei monoscafi. La manifestazione fa parte del Campionato Italiano Offshore.