È salpata il 17 maggio alle ore 18 (orario italiano) la settima tappa della “Volvo Ocean Race”, il giro del mondo in equipaggio. Per i sei Vor 65 è arrivato il momento di tornare in Europa con la tratta atlantica di 2.800 miglia da Newport (Stati Uniti) a Lisbona (Portogallo). I team in gara devono affrontare una tappa abbastanza veloce e con una situazione meteorologica che si prospetta alquanto clemente, visto che il Nord Atlantico nei mesi primaverili si rivela più navigabile rispetto a quelli invernali. Si tratta comunque di una traversata oceanica dove gli imprevisti possono essere tanti e improvvisi, quindi tattica e attenzione dovranno essere sempre al massimo. Le barche seguiranno una rotta a Nord per poi virare a Sud nell'ultima parte fino ad arrivare alla foce del fiume Tago nella capitale portoghese.
Da Lisbona dovrebbe riprendere la navigazione per la penultima tappa anche “Team Vestas Wind”, il settimo protagonista di questa competizione fermato da un incaglio avvenuto lo scorso novembre al largo delle isole Mauritius. La barca danese, in riparazione presso il cantiere Persico Marine di Bergamo, è infatti in avanzata fase di allestimento.
Per la vittoria dell'edizione 2014-2015 della “Volvo Ocean Race”, almeno di improvvisi colpi di scena, si prospetta ormai una sfida a due tra “Abu Dhabi Ocean Racing” e “Dongfeng Race”, con quest'ultimo in ritardo di 6 punti sul primo. Seguono in ordine “Team Brunel”, “Team Alvimedica”, “Mapfre” e “ Team Sca”.