"Gran Premio d’Italia" è l’ora dei Mini 6.50


È tutto pronto a Genova per l'appuntamento italiano più importante della classe dei Mini 6.50. Salpa infatti l'11 aprile il “Gran Premio d’Italia”, regata di 501 miglia con percorso che parte e arriva nel capoluogo ligure dopo aver doppiato Gallinara, le Bocche di Bonifacio e l'isola di Giannutri. Una rotta insidiosa, che gira in senso antiorario intorno alla Corsica e dovrebbe impegnare i velisti in gara, condizioni meteorologiche permettendo, per un massimo di sei giorni di navigazione.

La regata, aperta agli equipaggi in doppio, vede al via 31 Mini 6.50 provenienti da Italia, Svizzera, Spagna, Francia, Germania, Estonia, Ungheria e Croazia, di cui 12 nella categoria Serie e 19 nei Proto. Tra quest'ultimi a contendersi il podio ci sono in particolare gli equipaggi formati da Alberto Bona e Pietro D'Alì su “OnLineSim”, Michele Zambelli e il francese Renaud Mary  su “Illumia” e Andrea Pendibene e Giovanna Valsecchi su “Pegaso”.

I commenti sono chiusi.