È iniziato il conto alla rovescia per la prima regata di grande altura della stagione: la Roma per 1, per 2, per Tutti. La triplice competizione che taglia il Tirreno da Riva di Traiano (Roma) fino a Lipari e ritorno salpa domenica 12 aprile con un numero di iscritti che sta via via raggiungendo “quota 50”. Numeri importanti considerando le 535 miglia di percorso della gara, spesso caratterizzate da condizioni meteorologiche difficili che più di una volta hanno messo in estrema difficoltà gli equipaggi.
Questa edizione, tuttavia, si preannuncia all'insegna di un meteo più clemente, caratterizzato da vento leggero. Almeno nei primi giorni che seguono il via. Condizioni ideali per una regata tattica che dovrebbero favorire le barche più piccole.
Pronti ai blocchi di partenza tra i solitari della Roma per 1 ci sono tra gli altri Gaetano Mura con il Class 40 Bet 1128, Mario Girelli con il Pogo 40 Patricia II e Riccardo Capociuchi con il Dod 40 Gaiarda. Nella “per 2”, invece tra le 16 imbarcazioni iscritte dovrebbe essere lotta serrata tra i due Figaro francesi arrivati direttamente da La Grande Motte (Made in Midi e Maracuja) e i grandi Kamomilla Blu (X Yachts) di Giulio Scarselli e Duende (Vismara 46) di Raffaele Giannetti. Competitiva anche la flotta dei 19 concorrenti in equipaggio (Roma per Tutti) dove si sono recentemente aggiunti il Mylius 14 Milu, il TP52 B2 e il Pogo 40 Tante Anni. Per tutti il via della gara sarà dato a mezzogiorno di domenica 12.