È iniziato il conto alla rovescia per uno dei più attesi appuntamenti con la vela d'altura italiana. Il Circolo Nautico di Riva di Traiano ha infatti pubblicato il bando della “Roma per 1, Roma per 2 e Roma per Tutti”, il tris di regate che si svolge sul percorso che va dal litorale laziale all'isola di Lipari e ritorno. Il via è previsto il 12 aprile dal Porto di Riva di Traiano (Roma) e la consueta galoppata di 535 miglia che taglia il Tirreno centro meridionale prevede un “gate” all'altezza dell'isola di Ventotene (a 110 miglia dalla partenza) e quindi rotta libera fino a Lipari e ritorno.
Nata ventidue anni fa come prova d'altura riservata a navigatori in coppia, la “Roma per 2” si è via via ampliata aprendosi prima alle barche con equipaggio (Roma Per Tutti) e dallo scorso anno anche ai solitari (Roma per 1), diventando così la prima grande regata d'altura italiana in singolo. Una “palestra” di vela con la quale si sono confrontati negli anni personaggi come Giovanni Soldini, Vittorio Malingri, Ciccio Manzoli, Pierre Sicouri, Pietro D'Alì e tanti altri navigatori italiani e stranieri.
Per consentire una più ampia partecipazione alla gara e la formazione di nuovi equipaggi in grado di cimentarsi in competizioni d'altura, anche in questa edizione sono previste due regate più brevi, “Riva per 2” e “Riva per Tutti”, con percorso da Riva di Traiano a Ventotene e ritorno. Rigorose le norme di sicurezza, che prevedono tra l'altro l'obbligo di partecipare ad appositi “training” per almeno due persone a equipaggio, incluso lo skipper della barca. Per quanto riguarda la “Roma per 1”, invece, i concorrenti dovranno tra l'altro avere attestati che dimostrino di avere effettuato un corso di sicurezza e sopravvivenza riconosciuto dall'Isaf, un corso di informazione medica e un corso sulla gestione del sonno.
Tra i primi iscritti alla “Roma per 1” figurano già Gaetano Mura con il Class 40 "Bet 1128" e il francese Hugues Le Cardinal con il 40 piedi "È così"; anche Andrea Mura ha annunciato la sua partecipazione con "Vento di Sardegna".