Novità e ultime tecnologie per la nautica tornano in mostra al “Seatec”, salone dedicato agli accessori e alle subforniture nautiche che si svolge dal 4 al 6 febbraio a Marina di Carrara (Ms). L'esposizione internazionale cresce di anno in anno dimostrando, nonostante la crisi che ha colpito il settore, che l'Italia è uno dei Paesi leader mondiali nella componentistica per il diporto. Nell’area espositiva di CarraraFiere in questa 13° edizione sono presenti 486 aziende, delle quali 176 straniere, in crescita rispetto lo scorso anno. In contemporanea e negli stessi spazi si svolge la 7 edizione del “Compotec”, rassegna dei materiali compositi e delle tecnologie correlate che raccoglie in Toscana 93 aziende, di cui un terzo proveniente dall'estero. Riservato al refitting e alla promozione della nautica, in particolare quella toscana, è invece lo “Yacht After sales & Experience” (Yare), a cui partecipano cantieri, broker, agenzie di servizi e capitani di grandi yacht.
L'attenzione del “Seatec” per l'innovazione è rimarcata anche da un intero spazio destinato alle giovani imprese che propongono startup e dagli eventi dedicati al design organizzai nell'ambito della rassegna “Abitare la Barca”. All'interno del ricco programma c'è poi il consueto spazio riservato all'assegnazione dei premi “Myda” per la progettazione e il design, e i “Qualitec Technology” e “Qualitec Design” che premiano i migliori accessori.
Il salone è riservato a operatori, professionisti e stampa di settore.
L'orario di apertura è dalle ore 10 alle 18 di mercoledì e giovedì, e dalle ore 10 alle 17 il venerdì.