È "Dongfeng Race Team" il vincitore della terza tappa della "Volvo Ocean Race", il giro del mondo in equipaggio a bordo dei monoscafi Vor 65. L'equipaggio franco-cinese si è aggiudicato quindi la frazione di casa tagliando alle ore 00:30 italiane del 27 gennaio il traguardo di Sanya (Cina) e raggiungendo così un importante risultato che vede per la prima volta un team battente bandiera cinese vincere una tappa della Vor. La barca, condotta dallo skipper francese Charles Caurelier, ha impiegato poco più di 23 giorni per percorrere le 4.670 miglia del percorso che separa la città cinese da Abu Dhabi, il porto da dove la flotta era salpata il 3 gennaio.
Nonostante il team del Paese orientale abbia condotto la regata quasi sempre in testa (22 giorni su 23) la regata è stata molto impegnativa, con poco vento e il difficile passaggio dello Stretto di Malacca e il canale di Singapore. Gli uomini di Dongfeng si sono quindi trovati a gestire un vantaggio che per alcun tratti è stato anche di 100 miglia, ma che negli ultimi giorni si è andato via via assottigliando con gli altri equipaggi che iniziavano a recuperare miglia dopo miglia. Tra quest'ultimi in particolare “Abu Dhabi Ocean Racing” con al timone il britannico Ian Walker che ha concluso al secondo posto con tre ore di ritardo. Terzi in classifica si sono piazzati i turchi-statunitensi di “Team Alvimedica”, seguiti dagli spagnoli di “Mapfre” e dagli olandesi di “Team Brunel”. Sono invece ancora attese al traguardo le ragazze svedesi di “Team Sca”.
Novità, dalla "Volvo Ocean Race", arrivano anche per quanto riguarda i danesi di “Team Vestas Wind”. Il Vor 65 che il 29 novembre era finito su un reef durante la seconda tappa della regata, il 25 gennaio è arrivato su un cargo nel porto di Genova-Voltri; nei prossimi giorni la barca sarà trasportata a Nembro, in provincia di Bergamo, dove ha sede il cantiere Persico costruttore dei sette monotipi Vor 65. L'obiettivo è riparare lo scafo per permettere al team di essere a giugno in acqua a Lisbona (Portogallo) e partecipare alle ultime due tappe della regata. Intanto è stato comunicato anche il licenziamento del navigatore Wouter Verbraak, il velista olandese è stato infatti considerato il maggiore responsabile dell'incidente.
La flotta della "Volvo Ocean Race" tornerà in acqua l'8 febbraio per la quarta tappa di 5.264 miglia da Sanya a Aucklan, in Nuova Zelanda.
La classifica generale dopo tre tappe:
Dongfeng Rce Team 5 punti
Abu Dhabi Ocean Racing 6 punti
Team Brunel 9 punti
Team Alvimedica 12 punti
Mapfre 15 punti
Team Sca 18 punti
Team Vestas Wind 20 punti