È stata presentata mercoledì 21 gennaio la campagna velica 2015 di “Maserati”, il Vor 70 condotto da Giovanni Soldini. Dopo due mesi di lavori in cantiere la barca è pronta ad alzare di nuovo le vele e tornare in acqua per dare la caccia a record e vittorie in regate internazionali. Il primo appuntamento è in programma il 23 febbraio con la “RORC Caribbean 600 Miles Race”, regata di 605 miglia che parte da Antigua, nei Caraibi, e fa rotta verso Nord lasciando sulla dritta le isole di Barbuda, Nevis, Saba e St. Barth fino a raggiungere la “boa” di St Martin, per poi scendere a Guadalupa prima di tornare ad Antigua. A bordo, insieme allo skipper milanese, è previsto un equipaggio di dieci persone: accanto agli italiani Guido Broggi, Corrado Rossignoli, Andrea Fantini, Francesco Malingri e all'armatore John Elkann ci saranno il tedesco Boris Herrmann, lo spagnolo Oliver Herrera Perez, il francese Gwen Riou, il monegasco Pierre Casiraghi e lo svedese Andreas Axelsson.
“Maserati” resterà quindi in pausa fino a maggio, quando salperà da San Francisco (Usa) per tentare di stabilire il nuovo record sulla tratta di 7.000 miglia tra la città californiana e Shangai, in Cina; una rotta oceanica percorsa nell'Ottocento dai veloci velieri clipper, tra i quali lo “Swordfish” che nel 1853 sotto il comando di Charles Collins impiegò 32 giorni e 9 ore per coprire la distanza. Ma l'appuntamento agonisticamente più impegnativo per Soldini e i suoi uomini sarà quello in programma a fine anno, quando il 26 dicembre il Vor 70 italiano sarà sulla linea del via della “Sydney-Hobart”, 628 miglia di altura tra le più difficili al mondo, attraversolo Stretto di Bass, per tentare di togliere il primato al maxi australiano di 30 metri "Wild Oats XI" di Bob Oately.