Natale dedicato all'altura in Australia con la "Sydney-Hobart", uno degli appuntamenti più attesi e impegnativi della vela oceanica internazionale. La regata giunta alla 70° edizione salpa come di tradizione il 26 dicembre su un percorso di 628 miglia che dalle coste australiane porta fino alla capitale della Tasmania. Una rotta difficile, soprattutto per le condizioni meteorologiche che caratterizzano lo stretto di Brass, dove skipper e tattici dovranno impiegare tutte le proprie abilità per contrastare le violente raffiche di vento, le forti correnti e le improvvise burrasche.
Quest’anno la flotta è composta da 117 equipaggi, divisi tra barche d’epoca, da diporto e maxi yacht. Tra i migliaia di velisti pronti a sfidarsi ci sono anche due italiani: Francesco Mongelli, navigatore del Vor 70 neozelandese “Giacomo”, e Giancarlo Simeoli, imbarcato con il ruolo di timoniere e randista sul team australiano “Jutson 80”. Candidata alla vittoria e barca da battere in termini di tempi è il maxi di 30 metri “Wild Oats XI”, che nel 2012 ha stabilito il record di percorrenza fermando il cronometro dopo un giorno, 18 ore, 23 minuti e 12 secondi di navigazione.