Le indiscrezioni trapelate in questi giorni erano fondate. La prossima edizione della “Coppa America”, quella del 2017, si svolgerà a Bermuda. Il vasto arcipelago situato nell'oceano Atlantico con capitale Hamilton, nella Grande Bermuda, ha battuto così l'altra candidata ufficiale a ospitare il prestigioso evento, la città di San Diego. L'annuncio è stato dato martedì 2 dicembre a New York da Harvey Schiller, commissario commerciale dell'America's Cup, la decisione è stata però presa, come prescrive il protocollo del trofeo, dal defender della coppa, gli statunitensi di Team Oracle. Una scelta anomala. È la prima volta, infatti, che un difensore del Trofeo sceglie una campo di regata in una nazione diversa dalla propria, con l'eccezione degli svizzeri di “Alinghi” che non potevano fare altrimenti.
“A Bermuda – ha dichiarato Schiller– ci sono condizioni veliche perfette, come perfetto è il palcoscenico internazionale che questa località può offrire per dimostrare le potenzialità delle barche di Coppa America e degli equipaggi”. Le regate si effettueranno con i grandi catamarani ad ala rigida AC62 e il Villaggio della Coppa dovrebbe sorgere a Ireland Island, nel Royal Naval Dochyard, un arsenale marittimo militare.
Confermati anche i team iscritti finora alla competizione: i neozelandesi di “Emirates Team New Zealand”, gli svedesi di “Artemis Racing”, gli inglesi di “Ben Ainslie Racing, i francesi di Team France e gli italiani di Luna Rossa Challenge. Svelata parzialmente anche la data dell'evento, con le finali di Coppa America previste per il mese di giugno del 2017.