Salpa alle ore 17 (ore italiane) del 19 novembre da Città del Capo (Sud Africa) la seconda tappa della “Volvo Ocean Race”, il giro del mondo in equipaggio iniziato l'11 ottobre dalla città spagnola di Alicante. I sette equipaggi in gara saranno impegnati in un percorso di 6.145 miglia che li porterà ad Abu Dhabi, capitale degli Emirati Arabi Uniti, dove l'arrivo è stimato tra l'11 e il 15 dicembre. Il percorso di questa seconda tappa seguirà una rotta verso Nord, con il passaggio dall'oceano Atlantico Meridionale all'oceano Indiano, un tragitto insidioso dove la tattica sarà legata in modo particolare alle condizioni meteorologiche molto variabili. Sembra invece scongiurato, secondo gli organizzatori della regata, il rischio di attacchi pirati, piuttosto frequenti lungo le coste africane. Tuttavia è stata predisposta una zona di "esclusione dalla navigazione", nei tratti più pericolosi, che gli equipaggi dovranno evitare.
La prima tappa di 6.847 miglia da Alicante a Città del Capo è stata vinta da team “Abu Dhabi Ocean Racing” al comando dello skipper inglese Ian Walker. Al secondo posto è arrivato l'equipaggio franco-cinese di “Donfeng Racing Team” seguito nell'ordine da Team Brunel (Olanda), Team Vestas Wind (Danimarca), Team Alvimedica (Usa-Turchia), Team Sca (Svezia) e Mapfre (Spagna).
Questa dodicesima edizione si corre con i nuovi monotipi Vor 65, per la prima volta quindi i team in gara si sfidano con la stessa barca. Il percorso prevede nove tappe e dieci scali per un totale di 38.739 miglia e toccherà le località di Città del Capo (Sud Africa), Abu Dhabi (Emirati Arabi), Sanya (Cina), Auckland (Nuova Zelanda), Itajaí (Brasile), Newport, Rhode Island (Usa), Lisbona (Portogallo) e Lorient (Francia). Quindi è previsto un “pit-stop” di 24 ore all'Aja (Olanda) prima dell'ultima tappa dalla Francia a Gotheborg (Svezia), scalo di arrivo di questo giro del mondo.