Ancora nessuna sorpresa alla “Volvo Ocean Race”, il giro del mondo a tappe in equipaggio. La flotta, salpata da Alicante (Spagna) l'11 ottobre, sta affrontando una tappa che con le sue 6.500 miglia fino a Città del Capo (Sudafrica) è tra le più impegnative della regata. Dopo 4 giorni gli equipaggi si trovano in prossimità dell'arcipelago delle Canarie, in questa prima parte però i team sembrano alle prese con una fase di studio degli avversari e di messa a punto delle migliori strategie per poter sfruttare al meglio gli Alisei e riuscire a superare indenni la zona delle calme equatoriali.
La parte iniziale di questa prima tappa vede infatti i sette Vor 65 in gara procedere quasi “appaiati”. Il rilevamento delle ore 6,49 del 15 ottobre riporta infatti un distacco di soli 14 miglia tra “Abu Dhabi Ocean Race” (Emirati Arabi), attualmente in testa, e “Team Vestas Wind” (Danimarca) che segue in coda. A due miglia dal primo c'è “Dongfeng Race Team (Cina)”, mentre il gruppo di metà classifica è composto da Team Alvimedica (Usa-Turchia), con l'italiano Bolzan alla tattica, Mapfre (Spagna) e “Team Sca” (Svezia), l'equipaggio tutto al femminile che per primo ha doppiato Gibilterra ed entrato in Atlantico. Strategia differente per gli olandesi di Team Brunel che hanno seguito una rotta più vicino alle coste africane, che però non sta pagando. Con ancora 38.000 miglia davanti alla prua è nove scali da effettuare ogni pronostico è azzardato, ma la classifica dopo la prima tappa metterà già le carte in tavola.