Classi olimpiche in gara per i titoli italiani


I velisti italiani delle classi olimpiche sono pronti a sfidarsi in occasione della 20° edizione dei “Campionati Italiani Classi Olimpiche”, evento considerato una mini-olimpiade nazionale che assegna i titoli italiani in nove classi che partecipano ai giochi. Un importante appuntamento che coinvolge un centinaio di atleti e che, grazie alla formula open, vede al via anche molti stranieri.

Le regate quest’anno si svolgono dal 9 al 12 ottobre in due località. La prima è Riva del Garda (Tn), dove sugli impegnativi campi di regata del lago di Garda sono in scena le classi Laser Standard e Radial femminile e la tavola a vela Rs:X maschile e femminile. Tutte le classi sono impegnate in un massimo di 8 prove; per i Laser, sia Standard che Radial, sarà assegnato anche il titolo nazionale della categoria Juniores (nati tra il 1994 e 1999) femminile e maschile.

La seconda località invece è Loano (Sv). Sul mare ligure a contendersi i titoli italiani sono ben sette classi, il 470 maschile e femminile, Finn e la paralimpica 2.4 mR che sono impegnati in un programma che prevede massimo otto prove. Per il catamarano misto Nacra 17 sono previste un massimo di 12 prove, mentre le classi 49er e 49erFX potranno scendere in acqua fino a 16 volte.

I commenti sono chiusi.