Archivio della categoria Bolina news
Olimpiadi di Tokyo le prime scelte della Fiv
Inviato da Articoli Bolina in Bolina news il 22 febbraio 2021
Le Olimpiadi di Tokyo si avvicinano (l'inizio è previsto il 23 luglio) e la Fiv comincia a svelare i nomi dei velisti azzurri che saranno presenti in Giappone. I primi tre equipaggi proposti al Coni, cui spetta l'ultima parola sulle convocazioni, sono quelli del 470 maschile, dell'Ilca 6 (l'ex Laser Radial) e del catamarano Nacra 17.
Per il 470, il doppio maschile, sono stati selezionali ai Giochi di Tokyo Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò, entrambi romani e in squadra nella Marina Militare. Non c'erano molte alternative, perché in questi ultimi anni sono sempre stati loro a piazzarsi tra i primi nella flotta azzurra di questa classe (6° ai mondiali del 2017, 9° a quelli del 2018, e di nuovo 6° nel 2019).
Nell'Ilca 6 (il nuovo nome ufficiale assunto dell'ex Laser Radial dopo le lunghe battaglie legali che hanno contrapposto associazione di classe e produttore delle barche) a scendere in gara nelle acque giapponesi sarà Silvia Zennaro. Per questa veneziana in forza nella squadra delle Fiamme Gialle sarà la seconda olimpiade, avendo già partecipato a Rio 2016. In questo quadriennio la velista ha conquistato un argento ai Giochi del Mediterraneo 2018 e si è classificata 8° all'Europeo 2017 e 9° in quello del 2019.
Più difficile è stata la scelta per il catamarano misto Nacra 17. In questa classe, infatti, l'Italia disponeva di due dei migliori equipaggi al mondo, che negli ultimi anni hanno fatto incetta di successi: Vittorio Bissaro con Maelle Frascari e Ruggero Tita con Caterina Banti. Si è deciso per quest'ultima coppia, che nel quadriennio pre-olimpico ha conquistato 3 titoli europei (2017, 2018, 2020), un mondiale (2018) e ottenuti molti altri ottimi piazzamenti. Un equipaggio sul quale la spedizione azzurra conta molto per salire sul gradino più alto del podio.
Entro marzo verrano resi noti anche i nomi delle altre classi qualificate: 470 femminile e windsurf RS:X maschile e femminile.
Luna Rossa trionfa! Si va in Coppa America
Inviato da Articoli Bolina in Bolina news il 21 febbraio 2021
Prada Cup: primo punto per Ineos Team UK
Inviato da Articoli Bolina in Bolina news il 20 febbraio 2021
“30.000 miles to the finish” Cappelletti si racconta
Inviato da Articoli Bolina in Bolina news il 19 febbraio 2021
È intitolato "30.000 miles to the finish" il lungometraggio, trasmesso in streaming dal 24 febbraio al 1° marzo sulla piattaforma Più Compagnia, che racconta l'avventura di Francesco Cappelletti alla Golden Globe Race 2018, regata in solitario intorno al mondo con barche e attrezzature simili a quelli utilizzati nella prima edizione del 1968. Una riedizione in occasione del cinquantennale alla quale parteciparono 18 concorrenti tra i quali Cappelletti, unico italiano iscritto, a bordo dell'Endurance 35 "007". Tuttavia una serie di problemi con la preparazione della barca costrinsero il velista toscano a posticipare la partenza (il 21 luglio invece che l'1), un ritardo che lo relegò alla categoria “Chichester”, in gara ma escluso dal podio. La prova fu vinta poi dal francese Jean-Luc Van Den Heede al comando di "Matmut", mentre Francesco non andò oltre Salvator de Bahia (Brasile), il porto dove riparò in seguito a una lunga serie di problemi che lo portarono a ritirarsi dalla regata.
Nonostante l'esito, la partecipazione alla Golden Globe Race 2018 rimane per il 40enne di Montevarchi un'avventura positiva che merita di essere raccontata. Il docufilm girato dai registi Gia Marie Amella e Giuseppe Mangione, e con la voce narrante di Francesco, ricostruisce le vicissitudini che hanno portato alla scelta di partecipare a una prova così ardua, i dubbi tra la vita privata e il sogno di compiere il giro del mondo navigando nei mari più impervi del mondo. La storia di un uomo che fa di tutto per realizzare il suo obiettivo, nonostante le numerose difficoltà incontrate sia prima che durante il viaggio. Il film è anche uno straordinario documento, è infatti l'unica testimonianza tra i 18 concorrenti in gara, sui retroscena della preparare una regata così estrema.
A.A.A vendesi “Gipsy Moth IV”
Inviato da Articoli Bolina in Bolina news il 19 febbraio 2021